Riproduzione Automatica
Completa Automaticamente
Lezione Precedente
Completa e Continua
Incantevole Specialty Tea
Qui puoi vedere qualche lezione in anteprima
2.4 Cos'è il Tea Taster (5:59)
1.15 Entriamo in una Factory di Tè verde (0:42)
3.9 Quando e quali Tè bere durante il giorno (4:04)
Prima di iniziare...
Benvenuti, mi presento (3:43)
Argomenti del corso (3:24)
Modulo I – Ha ben piccole foglie, la pianta del Tè
1.0 Overview – Modulo 1 (2:11)
1.1 Le origini della parola Tè (2:59)
1.2 Tè in bustina vs Tè in foglie (6:15)
1.3 Cos'è il Tea Specialty (3:34)
1.4 Le qualità del Tea Specialty (5:37)
1.5 Le tre forme principali del Tè (1:31)
1.6 Le origini geografiche del Tè (2:07)
1.7 Le origini storiche del Tè (10:31)
1.8 Le origini storiche del Tè (parte pratica) (3:25)
1.9 La pianta del Tè (caratteristiche) (6:04)
1.10 Le raccolte, ovvero i gradi del Tè (3:43)
1.11 Una pianta per tanti colori (2:23)
1.12 Il Tè bianco (1:30)
1.13 Il Tè giallo (2:19)
1.14 Il Tè verde (1:23)
1.15 Entriamo in una Factory di Tè verde (0:42)
1.16 Il Tè oolong (3:41)
1.17 Il Tè nero (2:51)
1.18 Entriamo in una Factory di Tè nero (0:35)
1.19 Il Tè pu erh (4:17)
1.20 Entriamo in una Factory di Tè pu erh (2:28)
1.21 Scopriamo il cofanetto e conclusioni (3:11)
1.22 CompiTini (5:48)
Modulo II – L'arte della degustazione sensoriale
2.0 Overview – Modulo II (2:33)
2.1 Cos'è la degustazione sensoriale (2:08)
2.2 La degustazione personale (12:36)
2.3 La degustazione professionale (4:49)
2.4 Cos'è il Tea Taster (5:59)
2.5 Come usare il Tea Taster (10:19)
2.6 I principi della degustazione del Tè (8:02)
2.7 Il vocabolario della degustazione sensoriale (5:59)
2.8 Scopriamo i colori del Tè (10:31)
2.9 Tea Tasting Time (11:22)
2.10 CompiTini (6:05)
Modulo III – Bello, buono e che fa bene
3.0 Overview – Modulo III (2:21)
3.1 Oriente vs occidente (5:18)
3.2 Una ricerca italiana (2:49)
3.3 Le 3 proprietà più potenti del Tè (10:53)
3.4 Altri tesori del Tè (4:24)
3.5 Dove si trovano le proprietà del Tè (7:39)
3.6 Due preparazioni benefiche con il Tè (15:34)
3.7 La visione orientale del Tè (14:07)
3.8 Un Tè per ogni elemento (4:30)
3.9 Quando e quali Tè bere durante il giorno (4:04)
3.10 L'importanza dell'acqua nel pensiero orientale (7:40)
3.11 Come attivare le 5 virtù dell'acqua (6:11)
3.12 CompiTini (2:21)
Modulo IV – Gli oggetti da Tè
4.0 Overview – Modulo IV (1:03)
4.1 La teiera, come e perché sceglierla (16:57)
4.2 La tazza da Tè, quando come e perché (5:08)
4.3 I filtri, pro e contro per i Tè in foglie (7:11)
4.4 Conclusioni (2:03)
Modulo V – Tè speciali, riti e abbinamenti in cucina
5.0 Overview – Modulo V (7:54)
5.1 I Tè aromatizzati (Earl Grey Fiore Blu) (5:00)
5.2 I Tè scented (Perle di Gelsomino) (5:03)
5.3 Il Tè Matcha (5:22)
5.4 I riti del Tè nel Mondo (6:34)
5.5 ll Tè in cucina (15:09)
5.6 La conservazione del Tè (10:39)
5.7 CompiTini
Modulo VI – Trend e nuovi mestieri
6.0 Overview– Modulo VI (0:48)
6.1 I nuovi trend, il futuro del Tè (10:58)
6.2 Nuove professioni con il Tè (8:17)
6.3 Conclusioni (4:06)
2.3 La degustazione professionale
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto/a,
dovrai effettuare l'accesso
.
Iscriviti al Corso per Sbloccare